|
|
Essere genitori è un "mestiere" difficilissimo. Diventare
padre o madre modifica fortemente lo stato personale dell'adulto, il quale
si trova improvvisamente investito da una funzione che fino a quel momento
era per lui mera teoria e che riguardava solo gli altri. Spesso
l'individuo ha delle idee preconcette e stereotipate rispetto al ruolo
che è ora chiamato a svolgere, alcune volte mutuate dai loro stessi
genitori.
Oltre a questi stereotipi gli individui possiedono anche un loro modello
interiore, ma è anche lo stesso bambino a suscitare reazioni che
vanno ad inserirsi in tali modelli preesistenti ed a volte implicano un
completo capovolgimento dell?iniziale orientamento. E'
indispensabile ricordare che le caratteristiche soggettive di ogni bambino
giocano un grande ruolo,il piccolo
presenta fin dalla nascita delle modalità temperamentali che gli
sono specifiche costituendo a sua volta uno stimolo per chi gli sta intorno. Le
maggiori difficoltà educative dei genitori derivano dalla organizzazione
della vita in una società "complessa"
come la nostra.
|